IMG NOTIZIE

Riconoscimenti

Legambiente_logo
YJHKvugf_400x400
  • Progetto “METROGAMES” premiato al “Treno verde” Legambiente 2020

Il Treno Verde è una delle più note campagne itineranti di Legambiente, realizzata in collaborazione con il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, da 32 anni in viaggio per cambiare il nostro il Paese. Nel 2020 l’edizione è stata dedicata a Change Climate Change per raccontare, da Sud a Nord, gli effetti della crisi climatica e le buone pratiche per fermarla. La proposta “metrogames” che incentiva la mobilità pedonale educando i cittadini alla mobilità sostenibile attraverso elementi di gamification e la misura delle distanze a piedi “metrominuto”  tra i vari luoghi di interesse della Città.

  • “Metrogames” raggiunge la popolarità internazionale con il poster pubblicato al convegno Walk Seul 2021

Walk21 Seoul ha annunciato tra i temi principali: il camminare come attività da promuovere tra le priorità nazionali e cittadine; la rigenerazione urbana e il design per incoraggiare e sostenere il camminare. Il design è inteso come riqualificazione dello spazio Pubblico

https://walk21seoul.com/sub02/poster.htmlmc_cid=930447ca8d&mc_eid=348fa557ef

34323
  • “Metrogames”, partecipa alla Biennale dello spazio pubblico 2021 con il social game che incentiva la mobilità sostenibile e favorisce la socialità tra i bambini

Al tema ispiratore, elaborato ancor prima che la pandemia da Covid-19 invadesse l’intero pianeta, ci aveva condotto la constatazione, da tempo patrimonio della Biennale, che “una città migliore per i bambini è migliore per tutti”. Rivolgendosi ai bambini la Biennale può imparare molto da loro; può parlare ai genitori, alle scuole, agli insegnanti, un mondo vivo e vitale che esige più ampio e solido riconoscimento sociale, che in molti casi è presidio e protagonista di una migliore qualità degli spazi pubblici. Interrogandoci su come realizzare nelle nostre città spazi pubblici liberi, accoglienti, sicuri per le bambine e i bambini raccogliamo, per renderlo concreto e operativo, un obiettivo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata da tutti gli stati membri dell’ONU, “Entro il 2030, fornire accesso universale a spazi verdi e pubblici sicuri, inclusivi e accessibili, in particolare per donne, bambini, anziani e disabili” (SDG 11.7).

www.biennalespaziopubblico.it